Intervista ai rappresentanti

Intervista ai rappresentanti

25-03-2025

Intervista ai rappresentanti

25-03-2025

I nostri rappresentanti

Ogni anno a noi studenti, oltre alle votazioni per i rappresentanti di classe, sono proposte anche quelle per i rappresentanti di Istituto e della Consulta. Sovente, nessuno di noi sa chi siano, così votiamo impreparati. Ormai quel momento è passato, ma vale comunque la pena di scoprire chi siano i nostri rappresentati e, soprattutto, quali idee abbiano.

Partendo da sinistra il primo intervistato è Tommaso Barbera, studente della 5^F Liceo, rappresentante di Istituto per il secondo anno consecutivo, il che ha reso semplice la scelta di ricandidarsi, sapendo cosa aspettarsi e come destreggiarsi tra riunioni e studio. Studio che però gli reca non pochi problemi, visto il suo ruolo nell’associazione Moonlight, che realizza eventi nel Biellese, e l’attività nel gruppo Scout, che lo porta a investire molte ore, sottraendole alla scuola.
Per il futuro sembra avere già le idee chiare: sicuramente ingegneria, forse del cinema e delle comunicazioni, ma sempre Politecnico.

Segue Ilaria Bianchetto, la terza nella foto, rappresentante di Istituto, che frequenta il quarto anno ITIS nel settore tessile.

Ilaria ci racconta che ha deciso di candidarsi per risolvere il problema dei pochi progetti intriganti che sono proposti agli alunni; vorrebbe inoltre aumentare e migliorare le proposte e le opportunità aperte agli studenti.

Per lei, lo studio non è fonte di difficoltà, visto che, in questi quattro anni, è riuscita a trovare l'equilibrio più adatto, incastrando anche lo sport. La scelta del settore tessile non è stata casuale: infatti, dopo il diploma, spera di laurearsi in una facoltà di fashion stylist e trovare lavoro proprio in questo ambito.

Rimanendo nel reparto moda troviamo anche Lilia Perri, in foto subito a destra di Ilaria; anche lei è rappresentate di Istituto e anche lei frequenta il quarto anno.

Il ruolo, che ora ricopre, è frutto del suo desiderio di voler provare nuove esperienze e di sfruttarle per crescere come persona; anche lei, come Ilaria, affronta gli studi grazie alla sua organizzazione, tanto che riesce a stare al passo, combinando anche il lavoro e la palestra.
Per i progetti futuri non sa ancora bene, infatti è indecisa se intraprendere la via della moda oppure cambiare rotta e iscriversi a Giurisprudenza.

Continuiamo e finiamo con Antonio Simone Taurino, alunno della 5^A CMB.CM e rappresentate della Consulta, ruolo che ricopre per aiutare i suoi coetanei con nuovi progetti e per portare la voce della scuola in un organo più importante.
Lo studio è faticoso - questo è l’anno dell’esame - ma riesce a incastrarlo con i suoi impegni anche al di fuori della scuola, seppur, in confidenza, vorrebbe avere giorni da trenta ore. L’obiettivo a stretto giro è il diploma, il resto non è ancora deciso, ma, per Antonio, non è un problema.

Sfortunatamente, per gli impegni dello studio e del ruolo che ricoprono, non siamo riusciti a intervistare Simone Zorio, che nell’immagine segue a destra Barbera. Ci riproponiamo di incontrarlo al più presto.

Intervista ai rappresentanti