Atletica su pista - Provinciali dolci-amari per i ragazzi dell’ITI (15/04/25)
22-04-2025
Martedì 15 aprile, con lo stesso meteo avverso dello scorso anno, sono andati in scena i campionati studenteschi di atletica leggera.
In forma ridotta, sempre per motivi di sicurezza come nella passata edizione, le nostre allieve e i nostri allievi si sono cimentati nelle classiche discipline dei 100 metri, del salto in lungo, del getto del peso, dei 1000 metri e della staffetta 4x100. Solo dopo aver verificato la sicurezza della pedana, anche il salto in alto è stato cancellato dalla manifestazione, disciplina troppo pericolosa a causa della pioggia insistente.
Sul fronte femminile, sono arrivate due medaglie d’oro con Fantini Iole nel salto in lungo e Olivetti Arianna nel peso, due argenti con Natrella Ludovica sempre nel salto in lungo e Bentivenga Bianca nel peso e tre bronzi nelle corse: Duoccio Corinne nei metri 1000 e Alberto Nicole e Cominetto Adele nei 100.
Argento anche per la staffetta 4 x 100 composta da Pertel Ginevra-Pastore Isabella- Olivetti Arianna e Fantini Iole.
Nella classifica a squadre le ragazze perdono la prima posizione per un solo punto e si giocano l’accesso alla fase regionale che vede ammesse le allieve del Liceo Avogadro.
Questa è stata la nota amara della giornata, nonostante l’impegno dimostrato e la determinazione a mantenere il titolo di campionesse provinciali dello scorso anno.
Sul fronte maschile è arrivata un’unica medaglia d’oro nei 1000 metri con Lorenzon Marco; due argenti con Coda Zabetta Giacomo nel lungo e Giordanetti Pietro nel peso; e quattro bronzi rispettivamente nei 100 metri per Loreggia Tommaso e Mosca Filippo parimerito, Frassati Giacomo nei 1000 metri e Facchetti Riccardo, il gigante buono “rubato” al rugby e indirizzato al getto del peso.
Bronzo anche alla staffetta 4x100 composta da Mosca Filippo- Stocco Daniele- Giordanetti Pietro e Coda Zabetta Giacomo.
Non si possono dimenticare i quarti posti come Pertel Ginevra nei 100, Perone Silvia e Miniggio Martino nei 1000, Gallana Marcello nel peso.
I ragazzi si guadagnano egregiamente la fase regionale, e questa è la nota dolce, che li vedrà ad Asti il 15 maggio.
Due squadre, quella maschile e quella femminile completamente diverse, la prima composta per la maggior parte da atleti presi in prestito da altri sport come il basket, il karate, il calcio, il pattinaggio a rotelle, il rugby; la seconda invece più tecnica che purtroppo non ha potuto dimostrare il suo vero valore.
Ci penseranno i ragazzi a tenere alto il nome del nostro istituto alla fase regionale.
Bravissimi tutti come sempre!
Prof.ssa Rita Repetto










